La Responsabile del Settore Affari Generali, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 43, comma 1 della Legge n. 449 del 27 dicembre 1997, nonché dall’art. 119 del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali (TUEL), approvato con Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 e ss.mm.ii., in tema di possibilità per le Pubbliche Amministrazioni di stipulare contratti di sponsorizzazione, al fine di favorire l’innovazione dell’organizzazione amministrativa e di realizzare maggiori economie, nonché una migliore qualità dei servizi prestati.
Si rende noto che in esecuzione della Deliberazione di Giunta Comunale n. 141 del 5 giugno 2024, il Comune di Trepuzzi intende avviare una procedura ad evidenza pubblica finalizzata all’individuazione di operatori economici interessati a stipulare contratti di sponsorizzazione con l’Ente, per le iniziative relative alla Edizione 2025 del Festival degli immaginari bandistici Bande a Sud. Suoni tra due Mari.
Si invitano i soggetti interessati a presentare le loro offerte di sponsorizzazione, nel rispetto delle previsioni di cui al presente Avviso.
1. SOGGETTO PROMOTORE, OGGETTO, NATURA E DURATA DELLE SPONSORIZZAZIONI
Il Comune di Trepuzzi, di seguito denominato Amministrazione Comunale, attiva la specifica procedura di sponsorizzazione a sostegno delle iniziative relative all’Edizione 2025 del Festival degli immaginari bandistici Bande a Sud. Suoni tra due Mari, in qualità di soggetto promotore/responsabile della procedura di sponsorizzazione, assumendo il ruolo di Sponsee. Successivamente alla pubblicazione sul sito istituzionale, il presente Avviso potrà essere integrato con schede di dettaglio relative agli eventi inclusi nella programmazione 2025.
2. TIPOLOGIA DELLE SPONSORIZZAZIONI
Le offerte di sponsorizzazione dovranno avere una delle seguenti caratteristiche ed elementi essenziali:
- sponsorizzazioni finanziarie (sotto forma di erogazione economica);
- sponsorizzazioni di natura tecnica (sotto forma di fornitura di beni o erogazione di servizi compatibili con l’oggetto della sponsorizzazione);
- sponsorizzazioni miste, in parte finanziarie, in parte tecniche (queste ultime sotto forma di fornitura di beni o erogazione di servizi compatibili con l’oggetto della sponsorizzazione) a condizione che nell’offerta sia chiaramente esplicitato il valore della parte finanziaria distintamente da quello della parte tecnica (per questa ultima con l’evidenziazione del valore delle singole prestazioni di
servizi/forniture di beni offerte dallo Sponsor).
3. DESTINATARI
I soggetti cui è rivolto il presente Avviso sono gli operatori economici, singoli e associati, di cui all’art. 65 del Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36, Codice dei contratti pubblici, compresi associazioni, enti, fondazioni, cooperative, consorzi (anche temporanei) e istituzioni in genere, in qualunque forma costituiti con sede in Italia o all’estero, nonché singoli liberi professionisti, in possesso dei requisiti di ordine generale di cui agli artt. 94-98 del Codice e privi di impedimenti a contrarre con la Pubblica Amministrazione, come previsto dalla vigente normativa in materia, e che non si trovino in situazione di contenzioso con il Comune di Trepuzzi.
4. IMPEGNI DELL’AMMINISTRAZIONE
Al/i soggetto/i individuato/i come Sponsor, l’Amministrazione garantisce in linea generale e tenendo conto di volta in volta dell’entità e della natura della sponsorizzazione:
- la facoltà di posizionare propria pubblicità (riferita al nome, marchio, immagine, attività o prodotti)sugli allestimenti, sulla cartellonistica e sui supporti (anche digitali) relativi all’evento;
- un comunicato stampa e l’eventuale organizzazione di una conferenza stampa per illustrare l’evento, con presentazione del/degli Sponsor;
- la possibilità per lo Sponsor di produrre, a propria cura e spese, materiale di comunicazione da distribuire al pubblico in occasione della suddetta conferenza stampa e durante gli eventi del Festival;
- la possibilità di utilizzare la qualifica di Sponsor del Comune di Trepuzzi nelle proprie campagne di comunicazione per un anno dal termine dell’evento;
- l’associazione del marchio dello Sponsor agli eventuali materiali di comunicazione, riferiti all’intervento sponsorizzato, realizzati entro tre anni dall’Amministrazione Comunale.
Resta ferma la possibilità per l’Amministrazione di disporre, in relazione alle singole sponsorizzazioni, non solo forme di gradazione e differenziazione delle proprie controprestazioni modulate in relazione all’offerta dei partecipanti, ma anche altre forme di controprestazione diverse da quelle sopra elencate, se ritenute idonee in base alla natura ed entità della sponsorizzazione, al tipo di iniziativa sponsorizzata, nonché alle richieste avanzate dall’offerente.
Tutti i materiali di comunicazione che lo Sponsor vorrà diffondere sono a spese e cura del medesimo. In ogni caso, laddove l’attività di promozione dell’immagine dello Sponsor sia associata allo stemma o al marchio del Comune di Trepuzzi, il marchio dello Sponsor stesso dovrà essere chiaramente visibile, ma non predominante rispetto ai segni distintivi del Comune.
5. IMPEGNI GENERALI DELLO SPONSOR
In caso di sponsorizzazione finanziaria, il soggetto selezionato come Sponsor ha quale obbligo principale l’erogazione della somma offerta entro il termine assegnato, a mezzo di comunicazione scritta da parte dello Sponsee. In caso di sponsorizzazione tecnica, per la fornitura di beni e/o erogazione di servizi, lo Sponsor, con riferimento alla specificità di ogni singola iniziativa e attività, dovrà predisporre, ove necessario, la progettazione, al fine di procedere all’acquisizione di eventuali nulla osta, permessi, autorizzazioni, realizzare il servizio/fornitura con maestranze qualificate secondo la vigente normativa, fornire le certificazioni di avvenuta realizzazione a regola d’arte, senza oneri a carico del Comune di Trepuzzi.
In sede di presentazione dell’offerta e in quella di formalizzazione del rapporto, l’aspirante Sponsor è tenuto ad individuare il proprio logo con il quale intende procedere alla sponsorizzazione, mettendo a disposizione dell’Amministrazione l’esatta e fedele riproduzione dello stesso, nonché una illustrazione grafica delle sue modalità di utilizzo.
Rimangono, più in generale, a carico dello Sponsor le spese relative al pagamento di imposte, tasse, canoni e corrispettivi previsti da leggi e/o regolamenti derivanti dall’esecuzione del contratto e dalla realizzazione delle attività sponsorizzate.
6. SPONSORIZZAZIONI ESCLUSE
È esclusa la possibilità di stipulare sponsorizzazioni aventi a oggetto forme di pubblicità vietate, anche indirettamente, dalla normativa vigente. L’Amministrazione si riserva, a proprio insindacabile giudizio, di non accettare proposte che, per la natura della sponsorizzazione o per le attività dello Sponsor, siano ritenute incompatibili con l’attività istituzionale e gli indirizzi dello Sponsee. Si riserva, altresì, di rifiutare qualsiasi proposta di sponsorizzazione o collaborazione qualora:
- rilevi pregiudizio o danno all’immagine del Comune di Trepuzzi o delle sue iniziative;
- riscontri riferimenti, contenuti o propaganda di natura politica, sindacale, filosofica o religiosa;
- rappresenti pubblicità diretta o collegata alla produzione e/o distribuzione di tabacco e armi, a materiale pornografico o a sfondo sessuale;
- sia inaccettabile per messaggi offensivi, lesivi contro la dignità umana o discriminatori della parità di genere, incluse espressioni di fanatismo, razzismo, odio, omofobia, minaccia, o per motivi di inopportunità generale.
7. TERMINE E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE
Le proposte di cui al presente Avviso dovranno pervenire entro le ore 14:00 del 16 agosto 2025, in forma cartacea, con consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Trepuzzi, sito in Corso Garibaldi 10. La proposta dovrà essere contenuta in busta chiusa, indirizzata al Comune di Trepuzzi, con indicazione del nominativo e dell’indirizzo del mittente. Sul plico dovrà essere riportata la seguente dicitura Avviso pubblico manifestazione di interesse sponsorizzazione Bande a Sud 2025. La data e l’orario di arrivo, risultanti dal timbro apposto dall’Ufficio Protocollo del Comune, fanno fede ai fini dell’osservanza del termine sopra indicato. La presentazione della proposta potrà avvenire, entro lo stesso termine, anche a mezzo pec, solo per coloro che possiedono un indirizzo di posta elettronica certificata al seguente indirizzo: protocollo.comunetrepuzzi@pec.rupar.puglia.it. Nella mail certificata dovrà essere riportata la stessa dicitura: Avviso pubblico manifestazione di interesse sponsorizzazione Bande a Sud 2025.
La proposta, redatta conformemente al modello Allegato A - Offerta di sponsorizzazione, deve essere sottoscritta con firma autografa ovvero con firma digitale e dovrà essere corredata, da fotocopia non autenticata, di un documento di identità del dichiarante/i. La proposta dovrà, altresì, contenere le seguenti dichiarazioni e dovrà essere corredata dai seguenti allegati:
1. dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio, ai sensi degli artt. 46-47 del D.P.R. n. 445/2000, sottoscritta dal legale rappresentante, relativa ai dati generali identificativi dell’offerente e al possesso, da parte di quest’ultimo, dei requisiti di ordine generale, di cui agli artt. 94-98 del Codice dei contratti pubblici, necessari per contrarre con la Pubblica Amministrazione, nonché all’assenza di contenzioso con l’Amministrazione Comunale; la dichiarazione deve contenere:
- le dichiarazioni di accettazione di tutte le clausole contenute nel presente Avviso;
- l’impegno ad assumere tutte le responsabilità e gli adempimenti previsti dalla normativa vigente in materia di sponsorizzazione;
- l’impegno a non proporre forme di sponsorizzazione escluse ai sensi dell’articolo 6 Sponsorizzazioni escluse del presente Avviso;
- l’impegno ad accettare l’accostamento del proprio logo a qualsiasi ulteriore logo di altro Sponsor deciso dall’Amministrazione Comunale;
2. sintetica descrizione dell’attività esercitata e curriculum aziendale dello Sponsor;
3. indicazione delle modalità di sponsorizzazione:
- se finanziaria, indicare l’entità (sia in cifre che in lettere), comprensiva dell’IVA, della somma che si intende erogare;
- se tecnica, indicare le modalità che, attraverso la fornitura di beni/prestazioni di servizi, permettono la realizzazione dell’iniziativa/attività indicando, altresì, il valore economico complessivo dei beni/servizi da rendere;
- in caso di sponsorizzazione tecnica (erogazione diretta di servizi e/o fornitura di beni) ovvero di c.d. sponsorizzazione mista (in parte finanziaria e in parte tecnica), nell’offerta deve essere chiaramente esplicitato il valore della parte tecnica (per quest’ultima deve essere altresì evidenziato il valore delle singole prestazioni di servizi/beni offerte dallo Sponsor) e predisposta, ove necessario, la progettazione al fine di procedere all’acquisizione di eventuali nulla osta, permessi, autorizzazioni;
4. proposta di controprestazioni nel rispetto di quanto previsto dall’art. 4, con descrizione della promozione dell’immagine aziendale dello Sponsor;
5. descrizione del logo nonché una illustrazione grafica delle sue modalità di utilizzo.
8. ESAME DELLE PROPOSTE
L’Amministrazione Comunale si riserva in ogni caso di effettuare un esame delle proposte di sponsorizzazione pervenute, anche in base alla compatibilità tra loro delle stesse. In ogni caso le proposte di sponsorizzazione pervenute non sono da considerarsi vincolanti né impegnative per lo Sponsee ai fini della formalizzazione del contratto. Lo Sponsee si riserva di rifiutare qualsiasi sponsorizzazione non ritenuta coerente con le finalità dell’iniziativa. Qualora, per sopravvenuti motivi riconducibili a quanto previsto nei precedenti articoli, l’Amministrazione decida di rifiutare una proposta di sponsorizzazione precedentemente accettata, il soggetto proponente non è legittimato a pretendere alcun indennizzo o risarcimento.
E’ vietata qualsiasi forma di cessione, anche parziale, del contratto di sponsorizzazione.
9. PROFILI ECONOMICO-GIURIDICI DELLE SPONSORIZZAZIONI
I soggetti individuati come Sponsor potranno godere dei vantaggi fiscali derivanti dagli investimenti dei contratti di sponsorizzazione previsti dalla vigente normativa. I rapporti tra l’Amministrazione, quale Sponsee, e lo Sponsor, saranno disciplinati da apposito contratto di sponsorizzazione, da stipulare, in una delle forme consentite dalla legge. Gli elementi del contratto saranno definiti tra le parti all’interno del contratto stesso, nel quadro della proposta presentata dallo Sponsor e delle previsioni del presente Avviso e, per quel che concerne le obbligazioni in capo allo Sponsee, di quanto previsto all’art. 4 Impegni dell’Amministrazione.
10. INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DATI PERSONALI
Ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali), si informano i/le partecipanti che il trattamento dei dati personali forniti in sede di partecipazione al presente Avviso, o comunque acquisiti a tal fine dal Comune di Trepuzzi, è finalizzato unicamente all’espletamento delle attività connesse alla partecipazione alla presente procedura e avverrà a cura delle persone preposte al presente procedimento presso la sede del Comune, con l’utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità, anche in caso di eventuale comunicazione a terzi. Il conferimento di tali dati è necessario per verificare il possesso dei requisiti di partecipazione e la loro mancata indicazione può precludere tale verifica. La base giuridica che consente il trattamento di tali dati personali deriva dalla necessità di eseguire compiti di interesse pubblico e di adempiere a specifici obblighi di legge che regolamentano l’attività del Comune di Trepuzzi, nonché per motivi di interesse pubblico rilevante. I dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa, nonché fino al tempo permesso dalla legge italiana per motivi di archiviazione nel pubblico interesse. Ai/alle partecipanti sono riconosciuti/e i diritti di cui agli artt. 15-22 del Regolamento UE n. 2016/679, in particolare, il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi rivolgendo le richieste al Titolare del trattamento o al Responsabile della Protezione dei Dati all’indirizzo: privacy.unionenordsalento@liquidlaw.it.. Titolare del trattamento è il Comune di Trepuzzi, Corso Garibaldi, 10 – 73019 Trepuzzi (LE) – Tel. 0832.754111, PEC protocollo.comunetrepuzzi@pec.rupar.puglia.it.
11. PENALI
E’ fatta salva ogni e maggior tutela ai sensi delle norme del Codice Civile, ivi incluso il risarcimento del maggior danno ai sensi dell’art. 2043, in caso di inadempimento rispetto all’obbligazione contrattuale di sponsorizzazione, sia essa finanziaria, tecnica, ovvero mista, imputabile allo Sponsor aggiudicatario, che rappresenta obbligazione a tutti gli effetti di legge con le relative procedure di recupero coattivo.
12. DISPOSIZIONI FINALI
Con il presente Avviso non è indetta alcuna procedura di affidamento e, pertanto, non sono previste graduatorie, attribuzioni di punteggi o altre classificazioni in merito.
Le disposizioni del presente Avviso si intendono sostituite, modificate, abrogate ovvero disapplicate automaticamente, ove, il relativo contenuto sia incompatibile con sopravvenute inderogabili disposizioni legislative o regolamentari.
Ulteriori informazioni possono essere richieste al Settore Affari Generali – tel. 0832.754211 email affarigenerali@comune.trepuzzi.le.it.
La Responsabile del Procedimento è la Dott.ssa Luisa Tunno – email: luisa.tunno@comune.trepuzzi.le.it.; segreteria.comune.trepuzzi@pec.rupar.puglia.it.
Allegati:
Allegato A - Offerta di sponsorizzazione